Da qualche tempo noi de Il Galantuomo ci siamo affacciati sul
mondo del lavoro e stiamo iniziando a capire l’importanza di avere una
buona stretta di mano. Stringiamo molte mani durante il giorno e in futuro
(se le cose andranno per il verso giusto) le mani da stringere
diventeranno sempre più numerose: clienti, potenziali clienti, colleghi,
superiori, avvocati, avvocati di clienti e, perché no? suoceri, amici
della moglie, nuovi vicini di casa, datori di lavoro.
Durante quel breve contatto, inviamo a quella persona tante informazioni personali, ancora prima
di aprire bocca. Dalla mia stretta di mano il mio interlocutore inizia
a formarsi un’idea su di me, comincia a capire se ha di fronte una
persona calda, fredda, sicura di sé e così via.
Probabilmente la mia stretta di mano
indica se sono un pallone gonfiato prepotente, un tipo un po' viscido o un uomo onesto e
affidabile. Abbiamo quindi bisogno di una stretta di mano che crei
un’impressione positiva. In questo articolo cercheremo di scoprire come
fare.
Sono tre le chiavi per una stretta di mano di successo.
1. Come si fa.
2. Quando si fa.
3. Dove si fa.
Come si fa
Assicuratevi che la vostra stretta di
mano sia ferma, non a pesce morto. Tuttavia state attenti a non
stritolare la mano del vostro interlocutore.
Assicuratevi prima che la vostra mano
sia pulita e asciutta, che non vi siano pezzetti di cibo, di grasso o
altro: vogliamo che la persona si ricordi di noi, non di quello che
abbiamo mangiato! Se avete la mano sudata, datele una rapida e
disinvolta asciugata contro i pantaloni, prima di porgerla.
Infine, quando offrite la vostra mano fissate l’altra persona negli occhi (non troppo a lungo!) e sorridete.
Quando si fa
Per una stretta di mano di successo è necessario avere un buon tempismo. Molte persone evitano di offrire la propria stretta
per il timore di essere lasciati… sospesi. Come le persone di questo simpatico video.
Offrite la vostra stretta di mano solo quando siete sicuri che l’altra
persona la noterà. La maggior parte delle volte la noteranno, e
contraccambieranno immediatamente la stretta.
Informatevi sui vari costumi sociali delle
persone che potreste incontrare. Molte culture hanno abitudini
differenti riguardo lo stringere la mano. Secondo alcune culture, ad
esempio, è inappropriato stringere la mano ad una donna, secondo altre
invece è inappropriata qualsiasi stretta di mano. Siate sensibili a
queste differenze, di cui, tuttavia, ci occuperemo in futuro.
Ma cosa fare si si viene lasciati in sospeso? È una cosa odiosa. Ci fa sentire
stupidi, specialmente quando tutti notano la nostra offerta tranne la
persona a cui era diretta. Beh, in realtà c’è poco da sentirsi in
imbarazzo. Il rifiuto non è stato cosciente, non significa che il tuo
interlocutore non ti reputi importante. Hai semplicemente sbagliato il
tempismo.
Non offrite la vostra mano mentre l’altra persona è assorta in un’altra conversazione;
Non avvicinatevi ad una persona con la mano tesa: difficilmente la noterà;
Rivolgete alla persona un saluto udibile, in modo da attirare la sua attenzione prima di offrire la vostra mano.
Dove farlo
Le strette di mano sono buone in ogni situazione. Assicuratevi
di stringere un sacco di mani quando andate ad una riunione sociale .
Assicuratevi di stringere la mano al padrone di casa quando arrivate e
quando arriva il momento di lasciare la riunione.
Un altro post su come stringere la mano lo trovate QUI.
Nessun commento:
Posta un commento